Giovedì 22 gennaio 2015
Ore 21, Sala incontri
Centro Culturale Il Pertini
Piazza Confalonieri 3
Cinisello Balsamo
1914-2014: non c’è “pace, in terris”
“Autista moravo” arriva a Cinisello Balsamo. L’incontro “Non c’è pacem in terris” che nei mesi scorsi ha toccato diversi altri comuni, inaugurerà il 22 gennaio il programma di iniziative dedicate al 100° anniversario della Grande Guerra promosso dal Comune di Cinisello Balsamo. Sarà un’occasione per tornare indietro nel tempo, anche alla luce dei recenti tragici avvenimenti: vi racconteremo infatti la storia della moschea di Parigi, nata proprio in seguito alla Grande Guerra… Vi aspettiamo!
Da giovedì 22 a domenica 25 maggio alcuni di noi saranno a Gorizia per il festival Èstoria 2014, dedicato quest’anno al tema “Trincee”. Avremo uno stand all’interno dell’area Libringiargino dove allestiremo una vera e propria postazione multimediale e dove, in collaborazione con Radio Popolare per il progetto “L’autista moravo”, ospiteremo collegamenti ed ospiti del festival. Ma soprattutto, Èstoria 2014 sarà per noi l’occasione di presentare e regalare, in download gratuito, il primo ebook di Lapsus che raccoglie i materiali del laboratorio “Crisi e conflitti nel ‘900” appena terminato all’Università degli studi di Milano. Passate a trovarci allo stand se vi trovate in zona, oppure ascoltateci nei collegamenti con Radio Popolare e seguiteci sui social network!
Lapsus a ÈStoria 2014 “Trincee”!
Scarica l’ebook!
“Crisi e conflitti nel ’900”: 1914-2014: a un secolo dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, mentre la crisi stenta ad affievolirsi, un ebook in download gratuito ed un laboratorio per studiare il rapporto tra crisi e conflitti nel ‘900
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoRead more