La cultura in trasformazione | presentazione del libro
Martedì 4 aprile, ore 14:30-16:30
Aula Crociera alta di Giurisprudenza
sala lauree studi umanistici (aula cambiata causa problemi tecnici)
Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono, 7
Presentazione del libro:
La cultura in trasformazione
L’innovazione e i suoi processi (ed. minimum fax)
A cura di cheFare
Saluti istituzionali:
- Giuseppe De Luca – Prorettore delegato alla Didattica e professore ordinario di Storia Economica, presso l’Università degli Studi di Milano
Modera:
- Luigi Vergallo, Ricercatore di storia contemporanea
Intervengono:
- Bertram Niessen, direttore scientifico di cheFare
- Jacopo Tondelli, giornalista e direttore de Gli Stati Generali
Il video
Il podcast
Ascolta “La cultura in trasformazione” su Spreaker.
“Sentivamo che un grosso cambiamento era imminente, ma non riuscivamo a capire quale fosse il modo migliore di farne parte. Ed era evidente che la crisi economica non fosse solo un momento passeggero, e che i finanziamenti pubblici alla cultura non sarebbero aumentati per un bel po’ di tempo.
I giornali e gli altri mezzi di informazione culturale tradizionali erano percepiti sempre meno come punti di riferimento, e gli spazi istituzionali erano visti sempre più come rocche inespugnabili di autoreferenzialità.
Mentre l’auto-esilio all’estero dei più giovani cominciava ad assumere le caratteristiche e le proporzioni di un esodo, molti dei protagonisti dell’industria culturale italiana – legati a un’idea di contemporaneità ancora sostanzialmente novecentesca – non riuscivano a ragionare su nuovi paradigmi.Eppure sapevamo che sotto la superficie visibile ribolliva un magma […]”
(Continua a leggere qui.)
