La costituzione: dai monti alla Carta

Età consigliata: dalla 3ª media alla 2ª superiore

Descrizione:
Lo scopo di questo laboratorio è quello di guidare gli studenti nel “leggere tra le righe” della Costituzione. Ripercorrendo la Storia della Resistenza e di come i fautori della Liberazione si sono misurati con la scrittura del “libretto d’istruzioni” della neonascente Repubblica Italiana, si forniranno agli studenti delle coordinate storiche per contestualizzare e interpretare in modo consapevole il significato dei 12 principi fondamentali. Particolare attenzione è dedicata alla memoria storica della Resistenza nell’immaginario collettivo, prendendo in esame alcuni materiali specifici quali fumetti, canzoni, film, giochi. Il laboratorio è completato da un gioco di simulazione didattica sull’Assemblea Costituente, in cui gli studenti dovranno immedesimarsi nel contesto storico da cui è nata la Carta e intervenire direttamente attraverso l’applicazione degli strumenti storici appresi nelle lezioni precedenti.

Perché portare questo laboratorio nella tua classe?
Oltre allo stimolo all’impegno civile e allo sviluppo delle “competenze di cittadinanza” che questo percorso laboratoriale può favorire, il valore di questa esperienza è la sua peculiare struttura. Attraverso la lettura diretta del testo costituzionale analizzato in senso storico e grazie alla sperimentazione diretta, tramite il gioco di simulazione, delle conoscenze acquisite dagli studenti, si offre alle classi una possibilità di apprendimento completo e significativo sui temi della Resistenza e della Costituzione. Un percorso “fuor di retorica” che mira al cuore dell’esperienza resistenziale e dei suoi lasciti più importanti.

Materiali e approfondimenti:
Questo laboratorio si avvale di materiali multimediali e del gioco di simulazione didattica.
Al termine del percorso viene consegnata ad ogni studente una dispensa riassuntiva con glossario, cronologia, mappe, bibliografia e materiali aggiuntivi per permettere l’approfondimento autonomo dell’argomento.

Info tecniche:
Il laboratorio La Costituzione: dai monti alla Carta è composto da 4 incontri da un’ora l’uno. I nostri formatori sono disponibili a trovare insieme ai professori interessati la soluzione più funzionale per ogni contesto.

seguici

Associazione Lapsus