Gianluca Vago è il nuovo Rettore! Prime dichiarazioni: rilanciare l’orgoglio di Unimi in tutte le sue componenti

E’ un Gianluca Vago visibilmente emozionato quello che si è presentato, intorno alle 17, nella sala di rappresentanza del rettorato in via Festa del Perdono, dove si stava ultimando lo spoglio dei voti che lo ha visto diventare il nuovo rettore dell’Università degli Studi di Milano. Molto “sportiva” la stretta di mano con Marisa Porrini, giunta pochi minuti prima proprio per salutare il vincitore. Le prime dichiarazioni, che evidenziano un rettore già pronto per afforntare la stampa, sono di ringraziamento, per tutti coloro che lo hanno sostenuto. “Non mi aspettavo una vittoria così larga” dichiara il rettore che sottolinea la sua volontà di avviare un rettorato in discontinuità con gli ultimi anni, che porti uno svecchiamento dei meccanismi burocratici, ma soprattutto riporti Unimi al centro della vita culturale cittadina, aprendosi a tutta la società e non solo alle aziende, come temuto da chi lo ha osteggiato in campagna elettorale.  Certo sono solo le prime dichiarazioni, i problemi della nostra università sono numerosi e profondi ed il lavoro più difficile per Vago inizierà da domani, ma per lui ora, è ancora il momento di festeggiare. Da parte nostra, un augurio di buon lavoro a colui che nel bene o nel male, guiderà il nostro ateneo nelle difficili acque del nostro tempo, verso un futuro che sarà, inevitabilmente, anche il nostro.

Clicca per ascoltare le prime dichiarazioni del Rettore Vago (attendere qualche secondo)

Il servizio a cura di Lapsus per Radio Popolare (attendere qualche secondo)

Prosegui per i dati più approfonditi

Risultati definiti ponderati

Gianluca Vago 1167

Marisa Porrini 754

Bianche 60

Nulle 37

Docenti (dati definitivi)

Aventi diritto 4370 / totale votanti ballottaggio: 2906, 66,5%
Gianluca Vago: 1024
Marisa Porrini: 635
Nulle: 25
Bianche: 54

Personale tecnico amministrativo (dati definitivi)

Aventi diritto 1846 / totale votanti ballottaggio: 976, 52,87%
Gianluca Vago: 615
Marisa Porrini: 302
Nulle: 36
Bianche: 24

Studenti (dati definitivi)

Aventi diritto 321 / totale votanti ballottaggio: 201, 62,62%
Gianluca Vago: 72
Marisa Porrini: 108
Nulle: 10
Bianche: 4

Affluenza, alla chiusura dei seggi, ore 13 del 30 ottobre, dati ufficiosi

Totale aventi diritto: 4370 / totale votanti ballottaggio: 2906, 66,5%
Totale votanti primo turno 3193 73,02%
Totale votanti secondo turno 3160, 72,3%

Docenti:
-Aventi diritto: 2203 / votanti ballottaggio: 1729, 78,48%
-primo turno 1843-83,2%
-secondo turno 1837-83,1%

Personale tecnico amministrativo:
-Aventi diritto: 1846 / votanti ballottaggio: 976, 52,87%
-primo turno 1102-59,6%
-secondo turno 1095-59,3%

Studenti:
-Aventi diritto: 321 / votanti ballottaggio: 201, 62,62%
-primo turno 248-79,7%
-secondo turno 226-72,5%

Dopo i primi due turni, tenutisi nelle scorse settimane, siamo giunti al ballottaggio finale per la corsa al rettorato dell’Università degli studi di Milano. Chi sarà il nuovo rettore? Chi avrà la meglio tra Gianluca Vago e Marisa Porrini? Le urne saranno aperte lunedì 29 e martedì 30 ottobre fino alle 13. Seguiteci in diretta dalle 14 di martedì 30 ottobre per sapere chi sarà il vincitore!

per seguire la diretta, dalle 14 di martedì 30 ottobre
www.laboratoriolapsus.it
on twitter @lapsustoria | #rettore_unimi
on facebook http://www.facebook.com/Laboratorio.LAPSUS

-analisi del voto e “pagelle” del secondo turno;
-analisi del voto e “pagelle” del primo turno;

Il profilo dei candidati al ballottaggio:


Gianluca Vago
Biografia
Il programma



Marisa Porrini
Biografia
Il programma

Tags: , , , , , ,

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus