Il Sol dell’Avvenire

4 dicembre 2008

Proiezione e incontro con gli autori del film

Il Sol dell’Avvenire

Ideato, scritto e realizzato da Gianfranco Pannone e Giovanni Fasanella

Regia di Gianfranco Pannone

Liberamente tratto dal libro “Che cosa sono le BR” di Alberto Franceschini e Giovanni Fasanella

Partecipa al dibattito il dott. Andrea Saccoman, docente di Storia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Di seguito il trailer del film.

“Questa volta il mio viaggio in Italia si è spinto a Reggio Emilia per raccontare le vicende (si era negli anni 1969-1970) di alcuni ex brigatisti rossi che sono cresciuti nella città sacra della Resistenza e del comunismo dal volto umano. Con Giovanni Fasanella abbiamo pensato che andare alle radici del terrorismo rosso, significhi anche fare i conti con le ambiguità della sinistra italiana, a cui comunque sentiamo di appartenere con orgoglio. Le Br non sono una scheggia impazzita della storia recente d’Italia, ma una componente sciagurata della grande famiglia della sinistra, che non ha mai smesso di oscillare tra istanze riformiste e impeto rivoluzionario.”

Gianfranco Pannone

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus