“L’invisibile ovunque”: 2 marzo, due incontri con Wu Ming

copertinaMercoledì 2 marzo 2016, abbiamo incontrato il collettivo di scrittori “Wu Ming” in due momenti che, partendo dal loro ultimo libro “L’invisibile ovunque“, ambientato durante la Grande Guerra, ci hanno permesso di dialogare con loro su diversi temi a cavallo tra storia e contemporaneità. Il primo appuntamento è stato all’Università Statale al mattino ed il secondo al Pianoterra, dalle 19.30. Ecco i podcast e i rimandi al libro.

La Statale incontra i Wu Ming

[PODCAST] Mercoledì 2 marzo, ore 10.30, Aula Crociera Alta di Lettere
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7

A pochi mesi dall’uscita del libro “L’invisibile ovunque”, ambientato durante la Grande Guerra, un incontro a cavallo tra storia, scritture politiche del passato, narrazioni, immaginari, con gli autori, tra li altri, de “L’Armata dei sonnambuli”, “Altai”, “Q”.

“L’Invisibile ovunque è il nostro modo di non celebrare il centenario della Grande guerra.” Wu Ming

4COMPLEANNO-500x349

Oltre la Storia.
Incontro coi Wu Ming.
[PODCAST] Un dibattito senza complimenti.

Atto 1* dei festeggiamenti per il compleanno di Pianoterra!

Mercoledì 2 marzo, Spazio Pianoterra
Via Confalonieri 3, Milano

Dalle 19, aperitivo del #cuococlandestino
Dalle 19.30

Tags: , , , ,

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus