Presentazione de “La crisi”.

Mercoledì 13 aprile ’11, ore 14.30, aula Crociera Alta
c/o Università Statale di Milano
Via Festa del Perdono 7

presentazione del libro

LA CRISI

Il sistema internazionale vent’anni dopo la caduta del Muro.
di Luigi Bonanate
Bruno Mondadori 2011

ne parleranno
Luigi Bonanate, autore, docente di relazioni internazionali all’Università degli Studi di Torino;
Alberto Martinelli, docente di Scienza della politica all’Università Statale di Milano;
Lucio Valent, docente di Storia Contemporanea all’Università Statale di Milano;

Le relazioni internazionali degli ultimi vent’anni sono caratterizzate, per la prima volta dopo secoli, dall’assenza di un principio d’ordine e dal profilarsi di chiari sintomi di anarchia. Dalla “Rivoluzione dell’Ottantanove” rappresentata dalla caduta del Muro di Berlino, suggello di uno scontro tra superpotenze risolto senza un conflitto armato e avvio di un periodo di armonizzazione internazionale, alle guerre – e alle politiche belliche – che stanno segnando l’inizio degli anni duemila.
In base alle vicende del recente passato e del presente, l’autore prova a immaginare il nostro futuro di cittadini di un mondo globalizzato e privo di autentici riferimenti ideologici: un futuro condizionale, né sicuro, né certo.

Tags: , , , , , , ,

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus