Lapsus @ Bookcity! | 3 laboratori a Sesto S. Giovanni
Lapsus a Bookcity!
Con grande piacere vi invitiamo ai tre laboratori che Lapsus terrà all’interno della rassegna Bookcity, presso il polo tematico di Sesto San Giovanni, dedicato al lavoro.
Vi aspettiamo!
BOOKCITY MILANO è… un grande laboratorio dedicato al libro e alla lettura. Centinaia di eventi al Castello Sforzesco e in tutta la città in librerie, biblioteche, scuole e istituti culturali. Alcuni luoghi della cultura e della vita sociale milanese diventeranno le sedi tematiche per ospitare autori, mostre e dibattiti.
A Sesto San Giovanni la Fondazione Isec, in collaborazione con Comune di Sesto San Giovanni, promuove il polo tematico “Lavoro e impresa”: oltre 20 libri presentati, 15 incontri, 4 laboratori, 1 spettacolo teatrale e alcuni reading, 3 proiezioni di documentari, 1 esposizione.
Leggi il programma completo di bookcity
Leggi il programma completo del polo tematoci “lavoro e impresa”
Di seguito ecco il programma dei nostri laboratori
16-17-18 NOVEMBRE 2012
Polo tematico: Lavoro e impresa – Fondazione Isec
(Villa Mylius, Largo La Marmora, Sesto San Giovanni)
in collaborazione con Comune di Sesto San Giovanni
Venerdì 16 novembre
ore 11.00-13.00
Spazio contemporaneo Carlo Talamucci
Villa Visconti d’Aragona
Via Dante 6
Sesto San Giovanni
Laboratorio: “Sapere per saper fare: dati e analisi per orientarsi nella scelta dell’università”?
a cura di Lapsus, Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo e con la partecipazione di Lamberto Aliberti, già Ceo Maspa Italia.
ore 15.00-16.30
Spazio contemporaneo Carlo Talamucci
Villa Visconti d’Aragona
Via Dante 6
Sesto San Giovanni
Laboratorio: “Dall’idea al lavoro: Redigere un business plan”
a cura di Lapsus-Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo e con la partecipazione di Lamberto Aliberti, già Ceo Maspa Italia.
———————————————————————————
Sabato 17 novembre
Ore 11.00-12.30
Spazio contemporaneo Carlo Talamucci
Villa Visconti d’Aragona
Via Dante 6
Sesto San Giovanni
Laboratorio: “Il salto: dai libri al lavoro. Come redigere un curriculum efficace”
a cura di Lapsus, Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo (numero massimo partecipanti 25)
Come arrivare a Villa Mylius
da Milano: MM1 fermata Rondò. Superati i tornelli prendere l’uscita a sinistra, attraversare la piazza, imboccare via Cesare da Sesto percorsi 50 metri ci si trova in Largo Lamarmora davanti a Villa Mylius
Come arrivare a Villa Visconti d’Aragona
da Milano: MM1 fermata Rondò. Superati i tornelli prendere l’uscita a sinistra, attraversare la piazza, imboccare via Cesare da Sesto percorsi 50 metri ci si trova in Largo Lamarmora, si prosegue e, attraversata la via, si entra a Villa Visconti d’Aragona
Per informazioni
Martino Iniziato, Lapsus | info@www.laboratoriolapsus.it | 3331732183
Sara Zanisi, Fondazione Isec, 02 22476745 (int.36) comunicazione@fondazioneisec.it
Tags: bookcity, business plan, fare un curriculum, fondazione isec, lamberto aliberti, scegliere l'università
