negazionismo: si può insegnare la Storia con le leggi?

Il 12 febbraio 2007, quando l’allora Ministro della Giustizia Mastella proponeva di istituire una legge che perseguisse i negazionisti della shoah, organizzammo un dibattito per discutere del senso di queste leggi già in vigore in altri paesi europei, e del continuo e poco conveniente uso che la politica fa della Storia…

relatori:

Barbara Bracco, docente di storia contemporanea presso l’Università di Milano Bicocca;

Emanuele Fiano, membro della Comunità ebraica di Milano;

Giuseppe Valota, Presidente della sezione A.N.E.D. di Sesto S.G.;

leggi i MATERIALI che preparammo per l’iniziativa!

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus