My Profile

Avvistata durante le lezioni di World History a Bologna, entra in Lapsus al suo ritorno a Milano nel 2016. Scoperta la passione per la storia della Storiografia e unita agli studi sulla memoria collettiva ha iniziato ad occuparsi di processi di elaborazione della storia e della memoria della Seconda Guerra mondiale e della Shoah, guardando agli istituti di storia contemporanea dell’Italia del dopoguerra. È così che finisce a lavorare alla Fondazione CDEC di Milano e a fare un dottorato a Genova sui Centri di documentazione ebraica contemporanea di Italia e Francia. Come gli istituti storici che la appassionano, è legata a doppio filo con la ricerca e la divulgazione, con la storia orale e la public history.
È ricercatrice e intervistatrice per l’International Bomber Command Center, segue i progetti didattici con ANED e quelli di public history.
Il suo contrappasso è avere un’agenda.
Avvistata durante le lezioni di World History a Bologna, entra in Lapsus al suo ritorno a Milano nel 2016. Scoperta la passione per la storia della Storiografia e unita agli studi sulla memoria collettiva ha iniziato ad occuparsi di processi di elaborazione della storia e della memoria della Seconda Guerra mondiale e della Shoah, guardando agli istituti di storia contemporanea dell’Italia del dopoguerra. È così che finisce a lavorare alla Fondazione CDEC di Milano e a fare un dottorato a Genova sui Centri di documentazione ebraica contemporanea di Italia e Francia. Come gli istituti storici che la appassionano, è legata a doppio filo con la ricerca e la divulgazione, con la storia orale e la public history.
È ricercatrice e intervistatrice per l’International Bomber Command Center, segue i progetti didattici con ANED e quelli di public history.
Il suo contrappasso è avere un’agenda.