In occasione della chiusura del progetto FREE – No Future Without Remembrance, saremo parte di una due giorni dedicata alla memoria delle deportazioni nazifasciste e all’attualizzazione del passaggio di testimone tra generazioni.
Danilo De Biasio, voce storica di Radio Popolare, con cui nella primavera del 2014 abbiamo realizzato il progetto “Autista moravo“, in occasione del 100° anniversario della Grande Guerra, risponde all’articolo del nostro Elio Catania, dedicato al 70° della Liberazione ed alla “memoria pulita”. Ringraziamo Danilo per l’attenzione dimostrataci e auspichiamo arrivino preso altri contributi. Buona lettura!
Di Danilo De Biasio, Radio Popolare. Dal 25 aprile mi domando cosa ha permesso la riuscita di un’iniziativa come #liberidiballare, una serata di ballo – come fece il primo sindaco della Milano liberata dai nazifascisti – organizzata da Radio Popolare, Anpi, Arci e Insmli. Giuro che non è uno spot, ma una domanda che riguarda profondamente il tema che giustamente pone Elio Catania: è possibile ricostruire la storia (recente) di una nazione senza cadere in forme di revisionismo o di sterilizzazione? La mia risposta è sì,si può fare.
Quando nel settembre 2014 ho cominciato a proporre ai dirigenti di Radiopop l’idea di Radio Milano Liberata (la trasmissione che ha partorito l’iniziativa #liberidiballare) ho pensato fosse giusto partire proprio da quello che Elio Catania nomina come pericolo: “l’elemento umano e individuale tanto di moda“. Il rischio – dice – è “un grande carnevale”. Ma credo sia un rischio da affrontare, se non si vuole affidare alle solite star della divulgazione il compito di tramandarci la storia.
Ingresso libero Orari di apertura
-7 dicembre: dalle 14 alle 20
-8 e 9 dicembre: 9-12.30 | 14-19
-dal 10 al 14 dicembre: 9-12.30 | 14-17.30
Inaugurazione venerdì 7 dicembre ore 17
Sotto il video della presentazione della mostra all’Università di Bologna
Brescia, 16 novembre 2010. Viene emessa la sentenza del processo per la strage di piazza Loggia del 28 maggio 1974. Ancora una volta, dopo trentasette anni, la magistratura del nostro paese non ha avuto il coraggio di condannare nessuno degli imputati per quella tremenda vicenda, marchiata a fuoco dall’eversione neofascista dell’epoca.
Domenica 25 aprile ricorrerà il 65° anniversario della Liberazione. Come sapete noi di La.p.s.u.s. non siamo dei grandi appassionati di anniversari e celebrazioni in pompa magna, ma il 25 aprile è una di quelle date che hanno sempre un grandissimo valore. Se non altro, per quel potentissimo carico e slancio di libertà, uguaglianza e fratellanza di cui fu carica la Resistenza al nazifascismo. Slancio che oggi, purtroppo, quando quegli anni sono sempre più lontani e il mondo completamente diverso da quello conoscito dagli eroici partigiani, si cerca da più parti sempre più di affievolire e narcotizzare.
Noi vi segnaliamo due iniziative in particolare, tra le tante che animeranno il 25 aprile, dove come La.p.s.u.s. saremo presenti o con banchetti dei nostri materiali o con volenterosa manovalanza…non mancate, passate a trovarci e …buon 25 aprile a tutti!
sabato 24 aprile 2010
Piazza Gramsci, Cinisello Balsamo
A.N.P.I., col patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo
presenta:
CINISELLO LIBERATION FESTIVAL
I giovani con i partigiani per rilanciare Resistenza, Costituzione e Lavoro
Musica e racconti di resistenze di ieri e di oggi…
dalle 14:bancarelle, stand, video e mostre fotografiche dalle 16 circa:inteventi dal palco di: Luciano Fasano,Assessore alle politiche culturali del Comune di Cinisello Balsamo Alessandro Rizzo,ANPI Comitato Regionale della Lombardia Stefano Landini,CGIL Lombardia
ed anche lavoratori, migranti e precari in lotta contro la crisi, partigiani in ogni quartiere, Uniti contro la crisi e molti altri!
ore 18:aperitivo resistente!
Suoneranno, alternandosi agli interventi: Miami & the Groovers,insalata mista di rock’n’roll 10meno9,reggae & rockstaedy Coro Ingrato,interpreti e ricercatori di canti popolari BFK,urban folk Daniele Tenca,Blues for the working class Ambramarie,rocker dalla trasmissione Xfactor