Posts Taggati ‘immigrazione’

QUANDO GLI IMMIGRATI ERAVAMO NOI…

QUANDO GLI IMMIGRATI ERAVAMO NOI…

Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni agli altri. Quando riescono ad avvicinarsi al centro affittano a caro prezzo appartamenti fatiscenti.

Si presentano di solito in due e cercano una stanza con uso di cucina. Dopo pochi giorni diventano quattro, sei, dieci. Tra loro parlano lingue a noi incomprensibili, probabilmente antichi dialetti.

Molti bambini vengono utilizzati per chiedere l’elemosina ma sovente davanti alle chiese donne vestite di scuro e uomini quasi sempre anziani invocano pietà, con toni lamentosi e petulanti.

Fanno molti figli che faticano a mantenere e sono assai uniti tra di loro. Dicono che siano dediti al furto e, se ostacolati, violenti.

Le nostre donne li evitano non solo perché poco attraenti e selvatici ma perché si è diffusa la voce di alcuni stupri consumati dopo agguati in strade periferiche quando le donne tornano dal lavoro.

I nostri governanti hanno aperto troppo gli ingressi alle frontiere ma, soprattutto, non hanno saputo selezionare tra coloro che entrano nel nostro paese per lavorare e quelli che pensano di vivere di espedienti o, addirittura, attività criminali.

Questa dichiarazione è tratta da una relazione che l’Ispettorato per l’Immigrazione del Congresso americano sugli immigrati italiani negli Stati Uniti scrisse nell’Ottobre 1912.

Leggi Tutto

Storia di una mancata integrazione. Breve resoconto delle leggi sull’immigrazione.

Questa che vi proponiamo oggi è la prima di una serie di riflessioni sulle migrazioni. Vorremmo riuscire ad affrontare l’argomento da più punti di vista possibili, cercando di mostrare i mille aspetti e le mille sfaccettature di un argomento che viene troppo spesso trattato in modo superficiale…

E invitiamo tutti a partecipare, domani, 1 marzo 2010, allo sciopero degli stranieri!

Buona Lettura!

Italia: da paese di partenza a paese di arrivo.

L’Italia diviene paese di immigrazione solo in tempi relativamente recenti, cioè quando entra a far parte dei primi paesi industrializzati. Gli anni 60 vedono tassi di incremento del reddito fino al 6,8 %,  si realizza quello che ai più è noto come il miracolo economico italiano.

Leggi Tutto

seguici

Associazione Lapsus