Posts Taggati ‘milo rau’

HATE RADIO Teatro, Storia e Media

Mai prima d’ora ho sentito la storia arrivare così vicino … Se hai mai avuto la possibilità di partecipare a uno degli spettacoli di Milo Rau, ti consiglio caldamente di farlo. [De Correspondent]

Venerdì 30 novembre 2018
Ore: 11:00
Zona K (MM5 Isola)
Via Spalato, 11 – Milano

Nel 2006 Milo Rau iniziò a occuparsi di quanto accaduto in Rwanda, per sei mesi fece ricerche approfondite e scrisse dozzine di inizi, ma alla fine si arrese nell’incapacità di tradurre in performance un avvenimento così violento e incomprensibile. Solo nel 2010 – mentre stava terminando il film The Last Days of the Ceausescous – individuò nello studio della Radio-Télévision Libre des Mille Collines (RTML) il luogo dal quale raccontare la verità sul genocidio.
Come far dialogare la storia con i linguaggi espressivi del teatro? Come portare in profondità la riflessione critica sul passato attraverso lo studio dei media e del loro utilizzo? Basato su trasmissioni in tempo reale e sui racconti dei testimoni, Milo Rau porta la storia molto vicino a noi.
Per questo, il giorno prima che Hate Radio torni in scena, discuteremo insieme agli autori del rapporto tra tearo, storia e media.

Introduzione storica:
Sara Troglio, Laboratorio Lapsus
Modera:
Danilo De Biasio, giornalista e direttore Festival dei Diritti Umani
Ne discuteremo con:
Milena Kipfmüller, drammaturga di Hate Radio
Diogène Ntarindwa, attore di Hate Radio
Roberta Carpani, docente di Storia del Teatro Università Cattolica di Milano


Leggi Tutto

seguici

Associazione Lapsus