Sabato 12 settembre 2015, ore 18
Spazio contemporaneo Talamucci, via Dante 6, Sesto San Giovanni Presentazione del videogioco narrativo sui 20 mesi di occupazione nazista e dei risultati dei Collection days.
Il gioco, realizzato da Claudia Molinari e Matteo Pozzi di We are Musli, racconta questo periodo attraverso mini scene ambientate a Sesto San Giovanni, in un conto alla rovescia da 20 a 0, verso la Liberazione. Una storia interattiva, in cui l’utente determina l’esito di ogni situazione attraverso semplici meccanismi di scelta. L’obiettivo è sensibilizzare al tema della libertà e dell’antifascismo.
A seguire presenteremo i risultati dei Collection Days dedicati alla raccolta di oggetti e testimonianze della lotta di Liberazione svolti all’interno del progetto “Oggi. 25 aprile 1945”.
Alle 19, concerto degli Intrigo internazionale.
L’evento è organizzato da We Are Muesli con il contributo di Coop Lombardia.
Lapsus, in collaborazione con il Comune di Sesto S. Giovanni, Ventimilaleghe e Fondazione Cariplo, all’interno del progetto “Oggi, 25 aprile 1945“, promosso in occasione del 70° anniversario della Liberazione presenta
“Raccogli i tuoi ricordi Metti in comune foto, oggetti e testimonianze sulla Resistenza per rendere la memoria un patrimonio collettivo”
Due giornate di “Collection days”
Sabato 11 e sabato 18 aprile 2015
Dalle 15 alle 19, presso la Fondazione Isec di Sesto S. Giovanni
Raccolta e digitalizzazione di foto, oggetti e ricordi del periodo della Resistenza da versare al Comune di Sesto S. Giovanni. Raccogli i tuoi ricordi e mettili in comune!
Dopo la digitalizzazione tutti gli oggetti saranno riconsegnati ai proprietari.
Orari: lunedì 15-19
da martedì a venerdì dalle 9.30-19
sabato 9.30-18
Come partecipare
1) Cerca in casa foto, oggetti, testimonianze legate ad amici o persone care risalenti al periodo della Resistenza
2) Prenota il tuo appuntamento via mail o in biblioteca
3) Partecipa al Collection day secondo la tua prenotazione: i tuoi oggetti verranno scansiti o fotografati da tecnici professionisti
4) Durante la digitalizzazione, rilascia un’intervista ad un giovane studente a cui affidare la storia dei tuoi ricordi e delle persone a cui sono legati: il modo di migliore per rendere la memoria un patrimonio collettivo anche per le giovani generazioni!
5) Tutti i ricordi raccolti andranno a formare un nuovo fondo dell’archivio del Comune di Sesto S. Giovanni
L’iniziativa promossa dall’Associazione Lapsus, associazione di giovani storici nata presso l’Università degli Studi di Milano ed attiva da tempo sul territorio lombardo, fatta propria dal Comune di Sesto S.G. all’interno del progetto “Oggi 25 aprile 1945” e realizzata grazie all’ospitalità ed il supporto della Fondazione Isec, si terrà sabato 11 e sabato 18 aprile, dalle 10 alle 18, presso Villa Mylius, in Piazza delle Tartarughe.
Il progetto prevede di invitare i cittadini a cercare in casa foto, oggetti, testimonianze legate ad amici o persone care risalenti al periodo della Resistenza e metterle in comune, partecipando ad una delle due giornate di raccolta dei ricordi. Le sale di Villa Mylius diventeranno degli “archivi aperti“, in cui i partecipanti, solo su prenotazione, potranno portare i loro ricordi perchè vengano fotografati e digitalizzati da tecnici competenti, rilasciando anche una breve intervista sui protagonisti dei ricordi e degli oggetti consegnati.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkNoRead more