Posts Taggati ‘prima guerra mondiale’

Centenario Grande Guerra: tra università e territorio

400alto_logo_cent_trasp1A partire dal 2014 hanno preso il via in tutta Europa le celebrazioni in occasione del centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Innumerevoli sono state le pubblicazioni e le iniziative di commemorazione, studio ed approfondimento dedicate al tema, alcune di taglio più tradizionale e commemorativo, con alcuni sconfinamenti anacronistici su terreni e retoriche nazional-patriottardi, altre volte ad avviare riflessioni ed approfondimenti più seri su diversi aspetti del conflitto. Come Associazione Lapsus abbiamo riconosciuto in questo appuntamento, che si è protratto fino all’autunno del 2015, un’occasione per approfondire molti dei temi che sono alla base della prima parte del ‘900, come l’avvento della guerra e dei fenomeni di massa, dell’importanza della propaganda, dell’utilizzo e la diffusione delle armi chimiche e molti altri.

Leggi Tutto

La Grande Guerra tra storia locale e contesto nazionale

01_grande_guerraIl 24 gennaio 2015, su incarico del Comune di Cinisello Balsamo, si è svolto presso il Centro Culturale Il Pertini un collection day dedicato alla Prima Guerra Mondiale: una giornata in cui i cittadini sono stati chiamati a portare al Pertini oggetti, foto e documenti riguardanti i loro avi aruolati per la Grande Guerra ed a raccontare i loro ricordi e le loro storie.

Nei mesi successivi, il materiale è stato digitalizzato e studiato, sotto il coordinamento del Centro Documentazione Storica del Comune di Cinisello Balsamo ed in collaborazione con Andrea Lagattolla, per entrare a far parte dell’archivio del Centro, ma soprattutto, in vista della mostra “La Grande Guerra tra storia locale e contesto nazionale”, inaugurata con un importante convegno sabato 17 ottobre 2015.

Di seguito potete ascoltare i podcast del convegno, approfondire i contenuti della mostra e guardare la gallery del convegno e della giornata inaugurale.

Leggi Tutto

Un anno sull’altipiano | Spettacolo di teatro storia, cena storica e concerto!

locandina spettacolo StevenUn anno sull’altipiano
Uno spettacolo di Steven Forti & Carlo Doneddu

Giovedì 8 ottobre 2015
Spazio PianoTerra
Via Confalonieri 3, Milano

Ore 19.30, “Ricette dalla trincea”
Cena storica su prenotazione (max. 30 persone, menù disponibile a breve!). Scopri il menù.

Ore 21
“Un anno sull’altipiano”
Uno spettacolo di Steven Forti & Carlo Doneddu

Nel centenario dell’ingresso italiano nella Grande Guerra, uno storico e un musicista si incontrano e rileggono “Un anno sull’altipiano”, opera dell’interventista democratico sardo Emilio Lussu. Ne nasce uno spettacolo in cui la prosa si accompagna alla canzone d’autore e la storia è addolcita dalla musica. Il dramma delle trincee, la stupidità e gli orrori della guerra, i sogni e gli incubi, gli interessi e le passioni.
 Leggi la presentazione completa dello spettacolo.

Ore 22.30 concerto jazz “Michele Caiati Trio”

Ingresso allo spettacolo con sottoscrizione libera.
Cena storica (prenotazione obbligatoria, bevande escluse) + tessera dell’associazione Lapsus + spettacolo: 15€
Ingresso libero al concerto.

Prenota la cena scrivendo a info@www.laboratoriolapsus.it oppure 3331732183!

Info e dettagli su
https://www.laboratoriolapsus.it/
http://www.offtopiclab.org/
http://www.pianoterralab.org/

Leggi Tutto

seguici

Associazione Lapsus