Uranica, il gioco di simulazione per comprendere la guerra asimmetrica.
Cinque paesi, dieci obiettivi strategici e un contesto fanta-politico in cui mettere in pratica attivamente le diverse forme della guerra asimmetrica. Uranica è un gioco di simulazione didattica per le scuole che offre agli studenti un’esperienza di applicazione pratica dei concetti di guerra coperta, guerra economica, guerra mediatica e guerra irregolare.
Il gioco consente di stimolare un uso critico della storia che altrimenti sarebbe molto difficile attivare e consente a livello immediato di acquisire conoscenze e competenze altrimenti difficili da raggiungere.
Gli studenti sono chiamati a lavorare in gruppo, ideare una strategia coerente con i propri obiettivi di gioco e usare in modo consapevole le loro conoscenze storiche.
La prima edizione è stata realizzata per e con gli studenti e gli insegnanti della Scuola Media Marconi di Cinisello Balsamo.
Uranica si inserisce nei laboratori didattici “Come cambia la guerra nel Novecento” (disponibile anche per le scuole medie!) è la guerra ed è lo strumento che ci permette di valutare le competenze acquisite dagli studenti dopo aver partecipato al nostro percorso di formazione.
Leggi Tutto