Posts Taggati ‘storia delle mafie’

Storia e storie di criminali nel secondo dopoguerra. Ricerche in corso

mafiaGiovedì 17 dicembre 2015 parteciperemo al seminario di studio “Storia e storie di criminali nel secondo dopoguerra. Ricerche in corso.” promosso dal CEPOC – Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano con l’intervento di Ciro Dovizio . Ecco il programma del seminario.

Seminario di studi – Giovedì 17 dicembre 2015
Università degli Studi di Milano, Aula Seminari
Dipartimento di Studi Storici
Via Festa del Perdono 7

Leggi Tutto

“‘900 criminale” a Monticello Brianza | Dal 7 al 29 novembre 2015

Novecento_Criminale web“‘900 CRIMINALE. Mafia, Camorra, ‘ndrangheta”, l’itinerario multimediale sull’evoluzione della criminalità organizzata dalle origini alla globalizzazione torna con una nuova esposizione a Monticello Brianza, presso la prestigiosa sede espositiva dell’Antico granaio di Villa Greppi. Per tutti coloro che non hanno avuto modo di visitare la mostra multimediale nello scorso mese di febbraio, una nuova occasione dal 7 al 29 novembre 2015 nei giorni di sabato e domenica dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e il mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Leggi Tutto

“Novecento criminale” ospite di “Tiempo devorado”, Revista de historia actual.

Mob AttractionLa rivista spagnola di Storia Contemporanea “Tiempo devorado” ha dimostrato grande interesse per il nostro percorso dedicato a “Novecento criminale” ed ospita questo mese un articolo di Ciro Dovizio dedicato al tema “Riflessioni sulla storia delle mafie in Italia: un’ipotesi interpretativa“. Francisco Veiga inoltre introduce il nostro articolo con alcune considerazioni sul nostro progetto di grande sensibilità, di cui siamo molto orgogliosi. Un sentito ringraziamento a tutta la redazione di “Tiempo devorado”, che speriamo di poter ospitare nell’autunno del 2015 a Milano per un seminario di approfondimento e contaminazione!

Le versione in spagnolo dell’articolo di Ciro Dovizio è disponibile sul sito di “Tiempo devorado”, mentre la versione in italiano è disponibile sul sito del progetto “Novecento criminale“. Buona lettura!

Vai all’articoloRiflessioni sulla storia delle mafie in Italia: un’ipotesi interpretativa

Leggi Tutto

seguici

Associazione Lapsus