Lezione 6: Il problema delle fonti: accessibilità agli archivi e legislazione in merito
IL PROBLEMA DELLE FONTI
l’ accessibilità agli archivi e la legislazione in merito
relatore: Prof. Stefano Twardzik, ricercatore di archivistica presso l’Università Statale di Milano
Uno dei problemi principali per chi studia la storia dell’Italia Repubblicana, soprattutto per quanto riguarda i suoi aspetti più torbidi e tragici, è l’accessibilità alle fonti e agli archivi. Nel nostro paese infatti, tutto sembra fatto apposta per disincetivare la conservazione e l’accessibilità alle fonti che dovrebbero permettere di ricostruirne la storia. Archivi abbandonati in condizioni pessime o inaccessibili, legislazioni incerte, con tutto questo bisogna fare i conti per cercare di raccogliere ciò che per uno storico è essenziale per il suo lavoro: le fonti. In questa lezione, con l’aiuto del Prof. Twardzik, cercheremo di entrare nel merito della questione, per capire qual è lo stato attuale per quanto riguarda l’accessibilità a fonti, archivi e segreti di stato e quali vie d’uscita ci possano essere…
-approfondimento a cura del prof. Twardzik
in caso di problemi nel download degli allegati potete scrivere a info@www.laboratoriolapsus.it