Venti mesi – Da settembre 1943 ad aprile 1945

venti_mesiSabato 12 settembre 2015, ore 18
Spazio contemporaneo Talamucci, via Dante 6, Sesto San Giovanni
Presentazione del videogioco narrativo sui 20 mesi di occupazione nazista e dei risultati dei Collection days.

Il gioco, realizzato da Claudia Molinari e Matteo Pozzi di We are Musli, racconta questo periodo attraverso mini scene ambientate a Sesto San Giovanni, in un conto alla rovescia da 20 a 0, verso la Liberazione. Una storia interattiva, in cui l’utente determina l’esito di ogni situazione attraverso semplici meccanismi di scelta. L’obiettivo è sensibilizzare al tema della libertà e dell’antifascismo.

A seguire presenteremo i risultati dei Collection Days dedicati alla raccolta di oggetti e testimonianze della lotta di Liberazione svolti all’interno del progetto “Oggi. 25 aprile 1945”.

Alle 19, concerto degli Intrigo internazionale.

L’evento è organizzato da We Are Muesli con il contributo di Coop Lombardia.

Seguirà aperitivo a cura di Coop Lombardia.

Saranno presenti:
Lella Brambilla, presidente di Auser Lombardia
Alfredo De Bellis, direttore politiche sociali Coop Lombardia,
Rita Innocenti, assessora alla Cultura

Scarica l’invito.

Tags: , , , , , , , , , , , ,

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus