1917-2017. La lunga eco della Rivoluzione
Giovedì 23 novembre 2017
Ore: 20:30
Presso la Sala conferenze Broletto
Via Paratici, 21 – Pavia
Iniziativa pubblica:
1917-2017. La lunga eco della Rivoluzione
in collaborazione con il Circolo culturale russo di Pavia
A cent’anni dall’Ottobre che sconvolse il mondo, un incontro pubblico per approfondire la storia, l’eredità e la memoria pubblica della Rivoluzione.
Intervengono:
Elio Catania, Storico di Laboratorio Lapsus
Raffaella Stringhi, Traduttrice e collaboratrice di Laboratorio Lapsus
Olga Rozenkova, Presidente del Circolo Culturale Russo di Pavia
Evgeny Utkin, Giornalista, economista e politologo
Giovanni Savino, Docente presso Università pedagogica di Mosca e Accademia russa dell’Economia nazionale e del Servizio pubblico (intervento video)
Non potevamo non parlare della Rivoluzione d’Ottobre proprio quando cade il suo centenario.
Ma come se ne è parlato o se ne sta parlando? Quali sono state le intuizioni più importanti? Quali gli articoli più interessanti e quali i più demenziali? Abbiamo collezionato un po’ di cose uscite in occasione di questo centenario e ve le proporremo da qui alle prossime settimane, come spunto in preparazione dell‘incontro, che potete trovare sulla nostra pagina Facebook seguendo #RassegnaOttobre.
Qui la locandina dell’iniziativa.
Tags: 1917, centenario, giovanni savino, ottobre, pavia, rivoluzione, rivoluzione russa, utkin
