Apocalisse Pakistan
martedì 11 ottobre ’11
ore 10.30, aula 113
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7
presentazione del libro
Apocalisse Pakistan
di Francesca Marino e Beniamino Natale
ne parleranno
Francesca Marino, giornalista free lance dall’Asia meridionale, scrive di India, Pakistan e dintorni per Il Messaggero, l’Espresso e Limes. Nel 2007 ha pubblicato con Laterza il libro “L’India in 100 immagini”.
Beniamino Natale, dal 1992 al 2002 corrispondente dell’agenzia ANSA dal subcontinente indiano, viaggia spesso in Pakistan e in Afghanistan. Dal 2003 si è trasferito in Cina, sempre per conto dell’ANSA.
Farian Sabahi, giornalista professionista, scrive di questioni islamiche per le pagine di cultura del Sole24Ore, il supplemento Io donna del Corriere della Sera, il settimanale Vanity Fair e il bimensile di politica internazionale East. Collabora a Radio Popolare, Radio24 e Radio Svizzera.
Bombe, attentati, proliferazione nucleare, persecuzioni delle minoranze etniche, religiose e sessuali. Il Pakistan è “un alleato fondamentale dell’ Occidente nella guerra al terrorismo” ma anche il Paese nel quale si nascondono con successo da oltre dieci anni i capi supremi del terrorismo islamico internazionale – Osama bin Laden, Ayman Al Zawahiri, il mullah Omar.
I doppi e tripli giochi dei suoi servizi segreti – e dei loro superiori in divisa e in borghese – sono ormai un segreto di Pulcinella ma fermarli sembra impossibile. O possibile solo al prezzo della dissoluzione di questo Paese abitato da centinaia di milioni di persone, che si trova in una posizione strategica cruciale ai confini del “buco nero” afghano, all’ingresso orientale del Golfo Persico, a metà strada tra Cina e India, le superpotenze emergenti dell’Asia: un’ Apocalisse che tutti vorrebbero evitare ma che è inesorabilmente cominciata…
Tags: apocalisse pakistan, asia, beniamino natale, bin laden, cina, francesca marino, pakistan
