Collaborazioni

Nel corso degli anni abbiamo collaborato a vario titolo con diversi soggetti, istituzioni culturali, univeristà ecc.. Ecco di seguito l’elenco aggiornato delle nostre collaborazioni.

University of Lincoln

ANED

Dal 2016 collaboriamo con ANED nella raccolta di interviste orali, nella partecipazione a convegni e iniziative e alla realizzazione di un videocorso online di introduzione alla storia delle deportazioni che vedrà la luce nell'inverno 2018/2019

Zona K

In seguito alla vittoria di un bando Cariplo nel corso del 2018 e del 2019 Lapsus lavorerà a un progetto di formazione per gli studenti dele scuole superiori che unisce approfondimenti storico e linguaggi teatrali.

Fondazione Isec

4_Logo_fondazione_isec_150Nel novembre 2012, in collaborazione con la Fondazione Isec ed il Comune di Sesto S. Giovanni, abbiamo promosso il laboratorio "Sapere per saper fare: dati e analisi per orientarsi nella scelta dell'università", inserito nella programmazione di Bookcity Milano 2012. Presso la Fondazione abbiamo inoltre frequentato diversi corsi di formazione nel corso degli anni.

Radio Popolare

5_1_radio_popolare_250In collaborazione con Radio Popolare abbiamo realizzato, nel 2014, il progetto crossmediale Autista moravo, in occasione del 100° anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale. Visita il sito dedicato al progetto.

Università degli Studi di Milano

1_UNIMI_150_150Per diversi anni la nostra Associazione ha promosso diversi laboratori aperti al pubblico e che riconoscevano 3cfu; oltre che convegni, presentazioni di libri e iniziative culturali all'interno dell'Università degli Studi di Milano. Visita la sezione università.

Fondazione Corriere della Sera

2_Logo_Fondazione_CdS_150

Grazie alla collaborazione con il Prof. Aldo Giannuli, docente di Storia Contemporanea all'Università degli Studi di Milano, abbiamo realizzato per la Fondazione Corriere della Sera, le produzioni di "teatro-storia" "Eros, rivoluzione e musica" e "Cantata per barricate". Inoltre, il 18 maggio 2014, abbiamo collaborato alla realizzazione del Collection Day in occasione del 100° anniversario della Prima Guerra Mondiale.

Anpi

7_Logo_anpi_150Da diversi anni collaboriamo con diverse sezioni Anpi per progetti e laboratori nelle scuole, mostre ed iniziative. Collaborazioni ormai continuative sono quelle con le sezioni Anpi di Zona 8, a Milano, di Cinisello Balsamo ed altre, in particolare in Lombardia.

Master di Comunicazione storica di Bologna

 

3_Logo_master_comunicazione_storica_150

Dal 7 al 12 novembre 2011, in collaborazione con il Master di Comunicazione Storica dell'Università di Bologna, abbiamo esposto la nostra mostra "Chi è Stato? La strategia della tensione e le stragi impunte (1969-1984)" presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Guarda la presentazione.

Comune di Sesto S. Giovanni (MI)

Sesto_San_Giovanni-Stemma-2In collaborazione con il Comune di Sesto S. Giovanni (MI), città Medaglia d'oro per la Resistenza, abbiamo partecipato al progetto "Oggi, 25 aprile 1945", promosso con Ventimilaleghe e sostenuto dalla Fondazione Cariplo. In particolare l'azione promossa dalla nostra associazione nel progetto è stata "Raccogli i tuoi ricordi. Metti in comune foto, oggetti e testimonianze sulla Resistenza per rendere la memoria un patrimonio collettivo". Ecco tutti i dettagli.

Centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo

12_Logo_Il_pertini_150Presso il Centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo, in collaborazione con il periodico La Città, l'Associazione culturale Polis Nord Milano e l'Anpi di Cinisello Balsamo, abbiamo realizzato l'iniziativa "La trattativa Stato-mafia e la storia d’Italia", il 5 giugno 2014. Guarda il video dell'iniziativa.

Casa della Memoria di Brescia

6_Logo_casa_memoria_brescia_150Nel maggio 2012, in collaborazione con la Casa della Memoria di Brescia, abbiamo esposto la nostra mostra "Chi è Stato? La strategia della tensione e le stragi impunte (1969-1984)".

Consiglio di zona 8 di Milano

9_cdz_8_Milano_96_150Grazie alla collaborazione con l'Anpi ed il Consiglio di Zona 8 di Milano, da alcuni anni proponiamo i nostri percorsi didattici per le scuole superiori, agli istituti della zona, costruendo una preziosa collaborazione con diversi docenti.

Oil Project/We school

5_Logo_oilproject_150Per la piattaforma di formazione digitale We School (ex Oil Project), tra le più innovative in Italia, abbiamo curato diversi corsi di storia moderna e contemporanea. Visita i corsi sulla piattaforma.

Camera del Lavoro di Milano

8_Logo_camera_del_lavoro_150Per la Camera del Lavoro di Milano, abbiamo realizzato il documentario Volevano cambiare il mondo. Storie di giovani antifascisti presentato all'interno dell'iniziativa "Da Ardizzone ad Abba. Storie di giovani antifascisti", tenutasi il 27 ottobre 2011 presso l'Università degli Studi di Milano.

Compagnia teatrale della Luna Crescente

11_logo_compagnia_luna_crescente_150Grazie alla collaborazione con la Compagnia teatrale della Luna Crescente, abbiamo realizzato la performance abbinata alla mostra "Chi è Stato? La strategia della tensione e le stragi impunte (1969-1984)", e gli spettacoli "2012: la grande crisi" e "RADIO RIOT 2012: guerra alla grande crisi"

Casa editrice Eleuthera

9_1eleuthera_150Con la casa editrice Eleuthera ed il Prof. Nicola Del Corno, docente di Storia delle dottrine politiche all'Università degli Studi di Milano, abbiamo promosso il seminario "La mia Libertà è la Libertà di tutti. Bakunin e l'anarchismo in Italia" tenutosi l'8 maggio 2014. Guarda il video dell'iniziativa.

Produzioni dal basso

9_1_produzionidalbasso_250Grazie alla piattaforma di crowd founding "Produzioni dal basso", abbiamo finanziato il progetto "Novecento criminale" e "Sopra il vostro settembre".

L'Arcobaleno Danza

10_Logo_arcobaleno_danza_150_150L'Arcobaleno Danza ha curato le coreografie della produzione di "teatro-storia" "Eros, rivoluzione e musica", che abbiamo realizzato per la Fondazione Corriere della Sera in collaborazione con il Prof. Aldo Giannuli, docente di Storia Contemporanea all'Università degli Studi di Milano.

La Città | Periodico di Cinisello Balsamo

13_Logo_la_città_150In collaborazione con il periodico La Città di Cinisello Balsamo, l'Associazione culturale Polis Nord Milano e l'Anpi di Cinisello Balsamo, presso il Centro culturale Il Pertini di Cinisello Balsamo, abbiamo realizzato l'iniziativa "La trattativa Stato-mafia e la storia d’Italia", il 5 giugno 2014. Guarda il video dell'iniziativa.

 

seguici

Associazione Lapsus