Teatro-Storia: “Eros, rivoluzione e musica”
Spettacolo a cura di Associazione Lapsus
In collaborazione con Arcobaleno Danza
Autore: Aldo Giannuli
Direzione artistica: Cristina Spinetti
Coreografie: Giulia Zucconi e Cristian Maiolino
Storia del progetto
Eros, rivoluzione e musica è una lezione-spettacolo che ha esordito nel Febbraio 2013 presso la Fondazione Corriere della Sera. Collaborando con la scuola di ballo Arcobaleno danza e con lo storico Aldo Giannuli, attraverso l’utilizzo di fonti non convenzionali come musica, pittura e foto artistiche, è stato strutturato un percorso storico-artistico sulla storia della sessualità in Europa.
Il teatro-Storia
Eros, rivoluzione e musica è un progetto di teatro-storia in cui la didattica si fonde con l’arte. Questo spettacolo si colloca all’interno di un più ampio progetto di ricerca e di divulgazione storica attraverso gli strumenti tipici dell’arte scenica. Il format di lezione-spettacolo permette agli attori di ricostruire un quadro storico molto preciso, veicolandone i concetti e le nozioni non solo mediante la parola, ma anche attraverso la musica, la danza, le immagini e la letteratura. La lezione si sviluppa lungo questo collage di arte e cultura, seguendo una precisa linea drammaturgica. Nel caso specifico di “Eros, rivoluzione e musica” verrà ripercorsa la storia della rivoluzione sessuale con lo scopo di sfatare il mito secondo cui questa sia un fenomeno recente e risalente ai movimenti degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso.
Guarda i video dello spettacolo.
Lo spettacolo
La rivoluzione sessuale ha una storia molto lunga: affonda le sue radici nella rivoluzione francese, con i suoi scandalosi valzer, ed estende le sue propaggini ben oltre l’era delle gonne corte… L’Associazione Lapsus propone un viaggio inedito, lungo due secoli di stravolgimenti, continuità e rotture dei costumi sessuali e del rapporto amoroso. Attraverso le trasformazioni musicali, artistiche e culturali si vuole mostrare agli spettatori la complessità e le alterne vicende di un processo molto più antico di quanto si pensi, e profondamente intrecciato con gli sviluppi politici e sociali dell’Occidente.
Il pubblico potrà così seguire una lezione che è anche un po’ spettacolo, arricchita di richiami all’arte e intervallata da canzoni, letture e danze che gli permetteranno di fare un viaggio nel tempo attraverso gli usi e i costumi delle varie epoche.
Scheda tecnica
Spettacolo a cura di Associazione Lapsus
In collaborazione con Arcobaleno Danza
Autore: Aldo Giannuli
Direzione artistica: Cristina Spinetti
Coreografie: Giulia Zucconi e Cristian Maiolino
Per lo svolgimento dell’iniziativa contattare con anticipo l’Associazione Lapsus per un sopralluogo preventivo dello spazio ai fini di una migliore resa dello spettacolo.