27 giugno: in gita nelle Orobie con Ape Milano e il Pacì Paciana
In occasione dei 100 anni dall’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale, Ape Milano e Palestra Popolare Pacì Paciana propongono un’escursione a cavallo fra Val Brembana e Valtellina, là dove correva la Linea Cadorna, seconda linea difensiva voluta dal generale piemontese per difendere le grandi città della Pianura Padana nel caso in cui gli austriaci avessero sfondato il fronte valtellinese.
Ci saremo anche noi di Lapsus per tornare, a 100 anni di distanza, su quei sentieri, visitare le trincee rimaste e per parlare in maniera più critica e approfondita di quello che fu veramente la prima guerra mondiale.
Ci recheremo poi a Laghi del Porcile, situati vicino alle trincee, ma per chi vorrà l’escursione proseguirà salendo verso la Cima Cadelle da dove poi si raggiungerà il resto della compagnia. Ecco un po’ di informazioni tecniche, non mancate!
Sabato 27 giugno 2015
Partenza da Milano: h7.30 a PianoTerra, via Confalonieri 3
Partenza da San Simone, Valleve (BG) h 9.00
Arrivo: Laghi del Porcile (2050mt) - Cima Cadelle (2483mt)
Livello: Escursionistico (E) - Escursionisti Esperti (EE)
Dislivello: 300-600mt
Ore: 2.00-3.00h
Rifugi sul percorso: no
Indicazioni stradali:
Da Bergamo prendere la Strada Statale 470 per la Valle Brembana. Percorrerla sino a Branzi, da qui seguire per Valleve. Una volta giunti in paese, seguire la strada (fino a qualche anno fa sterrata) per San Simone, dove ci sono gli impianti sciistici.
Autista moravo, il progetto multimediale di Lapsus e Radio Popolare dedicato alla Grande Guerra
Tags: ape milano, cima cadelle, grande guerra, laghi del porcile, lapsus, orobie, pacì paciana, pianoterra, trincee
