La Gran Bretagna, la Santa Sede e la guerra civile in Irlanda del Nord (1966-1972)

mercoledì 22 febbraio
ore 10.30
Via Sant’Antonio 10
Sala Napoleonica

presentazione del libro

La violenza non è la soluzione

La Gran Bretagna, la Santa Sede e la guerra civile in Irlanda del Nord (1966-1972)

di Lucio Valent
Unicopli, 2011

interventi di

Lucio Valent, docente di Storia Dell’Integrazione Europea, Università degli studi di Milano
Paolo Gheda, ricercatore presso l’Università della Valle d’Aosta

ascolta l’intervento

Carlo Maria Pelizzi, dottore

ascolta l’intervento

Il volume analizza il precipitare dell’Irlanda del Nord in una drammatica guerra civile e le conseguenti iniziative politiche e diplomatiche prese dai governi locali e da quelli britannici, così come il ruolo della Santa Sede, per cercare di ricomporre le divergenze inter-confessionali. Ne emerge un panorama articolato, condizionato da situazioni politiche e sociali complesse. Vengono esaminati gli sforzi riformisti dei vari governi nordirlandesi tra il 1966 e il 1972, i loro fallimenti e l’incapacità mostrata dai diversi attori regionali di sostenere tali tentativi. Costretti tra l’intransigenza delle comunità locali e la necessità di trovare delle soluzioni politiche atte a riportare la pace nella regione, sia la Santa Sede che, soprattutto, gli esecutivi di Belfast cercarono sostegno presso le autorità britanniche. Il Regno Unito, però, mostrò subito la sua scarsa capacità di incidere nelle vicende e di assumere il compito di pacificatore.

promuovono

Laboratorio Lapsus

Centro per gli Studi di Politica Estera e Opinione Pubblica, Università Statale di Milano

http://www.polestra.com/polestra/

Tags: , , , , ,

Martino Iniziato

Laureato in scienze storiche presso l’università degli studi di Milano con una tesi su Ronald Reagan, ha imparato a fare siti internet quasi per gioco e lo ha trasformato in un quasi-lavoro. Un po' giornalista, un po' cameriere, un po' promotore d'eventi culturali è tra i fondatori dell'Associazione Lapsus e si rivede molto nella definizione springstiniana di "Jack of all trade": tuttofare. Tra le altre cose, è il curatore di questo sito per conto di Tanoma.it. Su twitter è @martinoiniziato

seguici

Associazione Lapsus