Posts Taggati ‘Giorno della Memoria 2017’

Storia e didattica: come insegnare la memoria nelle scuole

Mercoledì 1 febbraio 2017
Ore: 14:30
Presso Spazio contemporaneo Carlo Talamucci
Villa Visconti d’Aragona, via Dante 6 – Sesto San Giovanni (MI)

memoriale-della-shoah

 

All’interno delle iniziative organizzate dall’Assessorato alla cultura del Comune di Sesto San Giovanni per il Giorno della Memoria 2017, proponiamo una conferenza pubblica sul tema “Storia e didattica: la memoria nelle scuole oltre i testimoni”: partendo dalla nostra esperienza di lavoro nelle scuole medie e superiori dell’area milanese, cercheremo di proporre alcune riflessioni sviluppate sul fondamentale ruolo della didattica della Storia nella trasmissione e nella costruzione della memoria di eventi fondamentali, quale l’Olocausto, in un momento di passaggio in cui purtroppo le nuove generazioni avranno sempre meno la possibilità di conoscere testimoni del periodo e sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti.

Durante l’incontro interverranno:

Fabio Cereda, ex-docente di storia e filosofia in diverse scuole dell’area milanese
Elia Rosati, docente di storia e filosofia nei licei e collaboratore del Dipartimento di Studi Storici (Unimi)
Sara Troglio, dottoressa in Scienze storiche (Lapsus)

Invitiamo docenti delle scuole medie e superiori, operatori scolastici, studenti e cittadini mercoledì 1 febbraio alle ore 14,30 presso lo spazio Talamucci a Sesto San Giovanni.

Per saperne di più:
I nostri laboratori didattici per le scuole: http://www.laboratoriolapsus.it/didattica/
Per approfondire il tema, leggi l’articolo di Sara Troglio sul tema Memoria e didattica: appunti e riflessioni

Consulta il pieghevole con le altre iniziative in programma per il Giorno della Memoria 2017 a Sesto San Giovanni.

 

Leggi Tutto

seguici

Associazione Lapsus