Posts Taggati ‘lucio valent’

Crisi e conflitti nel ‘900. Un’introduzione.

Da alcuni mesi stiamo sperimentando l’apertura di un percorso editoriale legato ai nostri laboratori. In occasione della fine del laboratorio “Crisi e conflitti nel ‘900” e della nostra partecipazione al festival èStoria 2014, dedicato al 100° anniversario dello scoppio della Grande Guerra, abbiamo quindi prodotto il nostro primo ebook. Si tratta di un primo esperimento, disponibile in download gratuito nei più comuni formati per ebook reader, che auspichiamo risulti a tutti voi utile e piacevole. Di seguito, pubblichiamo l’introduzione, curata da Lapsus e dal Prof. Luigi Vergallo, insieme a noi, promotore del laboratorio. Buona lettura e non dimenticate di darci un feedback!

Introduzione.

Scrivere un’introduzione non è un esercizio facile. Si potrebbero mettere in fila una serie di banalità e cavarsela con poco, ma non è questo il caso di chi scrive, soprattutto perchè mancheremmo di rispetto in primo luogo a noi stessi che di questo ebook siamo i curatori e gli ispiratori.

Leggi Tutto

Crisi e conflitti nel ‘900. Un’introduzione.

Da alcuni mesi stiamo sperimentando l’apertura di un percorso editoriale legato ai nostri laboratori. In occasione della fine del laboratorio “Crisi e conflitti nel ‘900” e della nostra partecipazione al festival èStoria 2014, dedicato al 100° anniversario dello scoppio della Grande Guerra, abbiamo quindi prodotto il nostro primo ebook. Si tratta di un primo esperimento, disponibile in download gratuito nei più comuni formati per ebook reader, che auspichiamo risulti a tutti voi utile e piacevole. Di seguito, pubblichiamo l’introduzione, curata da Lapsus e dal Prof. Luigi Vergallo, insieme a noi, promotore del laboratorio. Buona lettura e non dimenticate di darci un feedback!

Introduzione.

Scrivere un’introduzione non è un esercizio facile. Si potrebbero mettere in fila una serie di banalità e cavarsela con poco, ma non è questo il caso di chi scrive, soprattutto perchè mancheremmo di rispetto in primo luogo a noi stessi che di questo ebook siamo i curatori e gli ispiratori.

Leggi Tutto

Presentazione de “La crisi”.

Mercoledì 13 aprile ’11, ore 14.30, aula Crociera Alta
c/o Università Statale di Milano
Via Festa del Perdono 7

presentazione del libro

LA CRISI

Il sistema internazionale vent’anni dopo la caduta del Muro.
di Luigi Bonanate
Bruno Mondadori 2011

ne parleranno
Luigi Bonanate, autore, docente di relazioni internazionali all’Università degli Studi di Torino;
Alberto Martinelli, docente di Scienza della politica all’Università Statale di Milano;
Lucio Valent, docente di Storia Contemporanea all’Università Statale di Milano;

Le relazioni internazionali degli ultimi vent’anni sono caratterizzate, per la prima volta dopo secoli, dall’assenza di un principio d’ordine e dal profilarsi di chiari sintomi di anarchia. Dalla “Rivoluzione dell’Ottantanove” rappresentata dalla caduta del Muro di Berlino, suggello di uno scontro tra superpotenze risolto senza un conflitto armato e avvio di un periodo di armonizzazione internazionale, alle guerre – e alle politiche belliche – che stanno segnando l’inizio degli anni duemila.

Leggi Tutto

seguici

Associazione Lapsus